Giornata Nazionale della persona con sindrome di Down
Domenica 9 ottobre 2011 ore 15,30...si parteeeeee!Ecco che inizia la festa di TRISONOMIA 21...
TRISONOMIA? Macchééé...TRISOGNOMIA...sieeee...oh com'è? GRISONOMIA...bonaaa
TRISOMANIA ecco sì TRISOMANIA è il più simpatico, ci piace! Aggiudicato!
TRISOMIA 21!!!
La nostra sede è aperta alla città |
I bimbi iniziano subito a giocare |
![]() |
Anche i meno bimbi |
Qualcosa in più ci contraddistingue! |
Beatrice fiduciosa ha preparato pile di libri per la raccolta fondi... |
...mentre il "mondo dello spettacolo" si incontra all'angolo per due battute... |
...ai' Masti gli devono aver pestato un "callo"! :-) |
Bravo Tommaso, inizia a suonare! |
E in attesa degli ospiti, non poteva mancare il Karaoke, supportato dai Borotalco! |
Ma eccolooo, puntualissimo e disponibile come sempre, Aleandro Baldi! |
Immediatamente intervistato dal "vecchio speaker radiofonico" |
sono stati raggiunti dal maestro Marco Falagiani |
E anche Leonard Bundu è arrivato presto, molto presto |
E certo che è arrivato presto, non avevamo detto che sarebbe stato lui ad occuparsi dell'accoglienza...
Ah, no no, mi dicono che era per l'intervista!
Sì, decisamente sul Ring...per l'intervista! |
![]() |
Nuoto: Axel Belig due medaglie d'oro alle Special Olimpics di Atene 2011 |
![]() |
Una foto con i fans |
![]() |
Calcio a sette: la squadra Floria AT21 |
![]() |
E' mossa...ma è troppo bella per non stare qui! |
Cara mamma, caro papà,
in questo momento sembra che la terra ti frani sotto i piedi: ti hanno appena detto che tuo figlio è nato con la sindrome di Down.
Ancora fai fatica a capire, razionalizzare, forse anche a respirare...
Inizia così la lettera che abbiamo scritto "da genitori a genitori" e che ha trovato il suo spazio in una pubblicazione - disponibile nella nostra sede - "Il tuo bambino Down" curata dallo scrittore Emiliano Gucci, e finanziata dalla Banca di Cambiano.
Vuole essere un contributo utile a "tutti", genitori e non, con al suo interno tante domande, alcune risposte e soprattutto un messaggio di speranza per il futuro dei nostri figli.
E visto che a piangere siamo sempre in tempo...abbiamo riso con la comicità di Gaetano Gennai
Così, per tutto il pomeriggio sul palco un susseguirsi di artisti e sportivi, ma cosa avveniva nelle cucine?
Un gran fermento...
Eccoliiiiii Chef e Cuochi Speziali
![]() |
Libera, Andrea, Valentina |
![]() |
Ettore e Daniele |
![]() |
Carlotta, Ettore e Martina |
![]() |
Emiliano, Carlotta, Ettore e...noooooo |
Ancora lui? Nettuno, salti troppo corto, non l'abbiamo il mare noi, massimo massimo si allagano le strade perché non ricevono i tombini, non ci sono Sirene, piuttosto foglie secche...devi saltare di più per raggiungere l'Australia, su, riprovaci, qui c'è solo da lavorare!
![]() |
Daniele, Ettore e Nettuno |
Giovanni, sarà dura insegnare a un tipo turbolento come Nettuno, a svolgere un lavoretto tanto delicato, lui, ha più dimestichezza con gli ombrelloni...
Ovvia, forse ce la fa!
Meraviglia delle meraviglie
Che tavola!
Un ringraziamento particolarissimo ai meravigliosi e indimenticabili Chef Speziali venuti da tutta Italia: Libera, Fabiana, Valentina, Silvia e Giovanni!
![]() |
Grazie Libera, senza il tuo "coraggio" questa festa avrebbe avuto un altro sapore! |
E' giunto il momento di salutarci, e nessuno di noi riesce a nascondere l'emozione, le lacrime non ce la fanno più a stare dentro, non escono le parole...
Una volta a casa, spente le luci, nel silenzio, i pensieri trovano spazio e voce ...
Così...da Libera
Così...da Valentina
e ancora Così...da Giovanni e da Silvia
Grazie a tutti!
www.at21.it
Rai TG3
Quante cose buone! Ma perchè non c'ero anch'io? :(
RispondiEliminaChe bellissimo reportage!!!
RispondiEliminaScimmietta, sei grande anche tu, fate la gara tu e Liberuccia a chi scrive con più sentimento.
Che meraviglia di festa, accidenti ai "metri" che ci separano.
Un grande abbraccio collettivo ;-)
Cara Anna,
RispondiEliminagli accordi con Libera erano questi: lasciare la penna a chi ci ha guardato con altri occhi, ed ha voluto raccontare sensazioni ed emozioni vissute.
La scimmia, 'sta volta, ha curato gli "scatti", abituata com'è a saltare nella giungla...
Così, per una volta, almeno è stata zitta!
Ah grulla, occhèttuvvoichepianga? Ovvia!!
RispondiEliminaAvevo promesso che ci sarei stata anch'io ma purtroppo un impegno di lavoro, peraltro rivolto a chi è meno fortunato, mo ha tenuto incollata al computer per tutto il pomeriggio di domenica: alla prossima!!!
RispondiEliminaGrazie a te per aver condiviso una così bella giornata con noi e la foto un pò massa è quella che mi piace più di tutte!!!
RispondiEliminaciao loredana
bello , mi sono sentito a casa .La quotidianità ci divide ,ognuno rannicchiato sui propri problemi personali ....e poi basta poco.. magari il condividere un pensiero e allora succede come a me, di sentirsi a casa ....
RispondiEliminagrazie
Allora, sentirsi a casa, vuol dire condividere la quotidianità. Accogliere perché si senta il bisogno di "tornare a casa" con la gioia e la voglia di farlo! Grazie per le parole che hai scritto.
RispondiEliminaBuongiorno, una settimana fa, a quest'ora ero già agitata perchè stavo per conoscervi, oggi sono ancora agitata perchè vi ho conosciuti e mi siete rimasti nel cuore, tanto che è una settimana che mangio pasta col pesto per sentirvi più "vicini".
RispondiEliminaMi mancate molto, sento di essere "cambiata", anche se "materialmente" sono stata inutile mi avete coccolata come mai sono stata nella vita.
Bando alla malinconia, oggi è venerdì, si cucina qualcosa nella cucina "Speziale"? Ora voglio abbracciare Carlotta, Ettore, Daniele (stellina :-D )il vulcanico Andrea (il capo cuoco), abbraccio anche chi non ho conosciuto, vi ho tutti nel cuore, indistintamente, anche la "peperina" e "impertinente" Alessandra che ha il ballo nel sangue e farebbe morire d'invidia Jennifer Lopez.
Un bacino al malleolo "offeso" della mia Irene.
Insomma...ora vò...ho come la sensazione che quello che andavo cercando l'ho trovato, in voi, nella vostra gentilezza, nei vostri sorrisi, nella vostra disponibilità e mi scuso se sono stata un pò "brusca" ed asociale ma so che voi mi avete capita.
Aggiungete un piatto che al "tocco" arrivo :-)
ancoraaaaaaaaaaaaaaaaa LIBERA non sei asociale, tu sei semplicemente LIBERA, Poi basta un mio Rose' e tutto cambia!!! Accanto al cammino ma quanto carino e' Nettuno ? naaaaaaaaa il mio cuore e' e rimarra di Andrea..sempre se Martina approva!
RispondiEliminaElisabetta, Con 20 (si bastano 20) anni di meno Nettuno lo avrei avvolto con la mia coda da sirena e l'avrei portato con me negli abissi :-D
RispondiEliminaOggi ci vorrebbe uno dei tuoi rosè davvero, ma non si beve a digiuno e qua, anche se è venerdì unsimangiapunto :-(
Andrea è Andrea e Martina è fortunata :-)
Hai 2 ore libere che devo fare il cambio di stagione? :-P
ma quanti anni ha Nettuno ? 15!! tu ne hai trentacinque ben portati. p.s. tu hai 8 ore libere?oggi lavoro in pasticceria!! ATTACCO alle 2 se percaso ti venisse voglia di aggregarti all'allegra brigata sei la benvenuta.. pero' oggi non si beve.. magari quando stacco!!Se vengo a Trieste andiamo a farci le foto in piazza della Repubblica e chi si e' visto si e' visto.. Baci piccola mia
RispondiEliminaCom'è andata la festa?
RispondiEliminaCiao tesori miei, oggi sono triste, mi ci vorrebbe un vostro sorriso per farmi stare meglio...siete sempre nel mio cuore, davvero grazie per tutto quello che mi avete dato.
RispondiEliminaVi voglio bene :-)
Se mi leggi Antonella fammi uno squillo che devo parlarti di una cosa, ciao...bacino a Irene.
RispondiElimina