www.at21.it
sabato 29 settembre 2012
domenica 23 settembre 2012
Autunno, tempo di cambiamenti.
Se sei foglia puoi cadere e perderti nel vento.
L'autunno è la stagione dei grandi combiamenti, dei passaggi, delle trasformazioni.
Gli antichi saggi hanno identificato nel metallo il simbolo dell'autunno per insegnarci quanto esso, anche se duro e resistente, possa essere vulnerabile e deteriorarsi anche con una sola goccia d'acqua.
Questo ci deve far riflettere come in natura tutto vada salvaguardato con saggezza; non c'è niente che sia eterno.
E così, con il buon auspicio della trasformazione, inizieremo il nostro autunno con un volto nuovo, un'energia diversa, una positività che trasformerà la crisi che ci attanaglia - e che ci ha obbligati a prendere decisioni apparentemente drastiche - in conquista di nuovi traguardi.
Questo è quello che mi viene dal cuore e questo è quello che voglio augurare ai nostri splendidi artisti di
che dal 1 ottobre lasceranno il loro laboratorio di Piazza Giorgini per prendere pieno possesso delle stanze della nostra "vecchia" ma tanto amata sede di Borgo Pinti 74
Venite a trovarci perché in attesa della primavera stiamo preparando per voi nuove collezioni!

www.at21.it
L'autunno è la stagione dei grandi combiamenti, dei passaggi, delle trasformazioni.
Gli antichi saggi hanno identificato nel metallo il simbolo dell'autunno per insegnarci quanto esso, anche se duro e resistente, possa essere vulnerabile e deteriorarsi anche con una sola goccia d'acqua.
Questo ci deve far riflettere come in natura tutto vada salvaguardato con saggezza; non c'è niente che sia eterno.
E così, con il buon auspicio della trasformazione, inizieremo il nostro autunno con un volto nuovo, un'energia diversa, una positività che trasformerà la crisi che ci attanaglia - e che ci ha obbligati a prendere decisioni apparentemente drastiche - in conquista di nuovi traguardi.
Questo è quello che mi viene dal cuore e questo è quello che voglio augurare ai nostri splendidi artisti di
che dal 1 ottobre lasceranno il loro laboratorio di Piazza Giorgini per prendere pieno possesso delle stanze della nostra "vecchia" ma tanto amata sede di Borgo Pinti 74
![]() |
Beatrice |
![]() |
Francesco |
![]() |
Ilaria |
Venite a trovarci perché in attesa della primavera stiamo preparando per voi nuove collezioni!

www.at21.it
domenica 9 settembre 2012
Il mare a Villa Demidoff...s'è fermato prima!
E' così bello questo parco che qui tutto può succedere...basta chiudere gli occhi e riuscire a sognare!
alle ore 13,00 avremmo preparato per voi, in collaborazione con il ristorante "I 3 bicchieri" di Arezzo, un favoloso menù rigorosamente a base di pesce fresco.
Costo Euro 35,00 a persona - acqua e vino della casa inclusi
Prenotazione obbligatoria allo 0555000458 oppure tramite mail at21@at21.it
www.at21.it
Ecco, sognamocelo...perché il mare non arriverà!
Sarà il clima che cambia, l'aria che respiriamo, le vacanze ormai trascorse, insomma sarà quel che sarà, sta di fatto che il mare rimane dov'è e noi, che difficilmente ci arrendiamo, proporremo la terra ferma...e che terra!
La villa, acquistata nel 1568 da Francesco I de' Medici per la sua amata Bianca Cappello, è circondata da un parco che voleva essere un tributo all'acqua come elemento generatore e simbolico. Iniziando dal piccolo lago che sovrasta il parco, se il tempo e l'incuria non le avesse per la maggior parte distrutte, troveremmo molte opere artistiche e fantasiose, giochi d'acqua, vasche di ogni genere, comprese quelle per l'allevamento di gamberi...
Sarà il clima che cambia, l'aria che respiriamo, le vacanze ormai trascorse, insomma sarà quel che sarà, sta di fatto che il mare rimane dov'è e noi, che difficilmente ci arrendiamo, proporremo la terra ferma...e che terra!
Eh!
La villa, acquistata nel 1568 da Francesco I de' Medici per la sua amata Bianca Cappello, è circondata da un parco che voleva essere un tributo all'acqua come elemento generatore e simbolico. Iniziando dal piccolo lago che sovrasta il parco, se il tempo e l'incuria non le avesse per la maggior parte distrutte, troveremmo molte opere artistiche e fantasiose, giochi d'acqua, vasche di ogni genere, comprese quelle per l'allevamento di gamberi...
Domenica 30 settembre...sarebbe stato così!
Antipasto
Bocconi di Baccalà in tempura con pomodori Confit alla Mediterranea
Polpetti di scoglio affogati nel Chianti DOCG con scarola stufata alla napoletana
Gamberi Rossi al lardo in erba cipollina
Prima portata
Paccheri di Gragnano in Espressione di seppia con il suo nero
Risotto alle vongole Lupini con zafferano di San Gimignano Dop e asparagi di stagione
Seconda portata
Ripieno di oratina alle erbe aromatiche con zucchine di campo alle due cotture
Dessert
Torta caprese con gelato artigianale alla vaniglia e menta fresca
Prenotazione obbligatoria allo 0555000458 oppure tramite mail at21@at21.it
![]() |
Questa di principessa c'ha poco...comunque rende l'idea! |
www.at21.it
Iscriviti a:
Post (Atom)